Arriviamo, una curva secca per entrare nel portone e scoprire che non c’è quasi più posto dove parcheggiare. Mi infastidisco, siamo in ritardo, ho fatto tutto di corsa stamattina e ora siamo bloccati nel parcheggio a pochi passi dalla scalinata d’ingresso. Troviamo parcheggio in fondo in fondo, sull’erba, e mentre valuto se mi si sporcheranno le scarpe di vernice nuove, lui mi prende la mano e mi sussurra “Tesoro, vorrei che un giorno anche noi due potessimo finalmente sposarci, lo sai vero?” Lo guardo dolcemente negli occhi e gli sussurro “Luca, amore, anche io lo vorrei. Intanto per oggi mi puoi prestare la tua cravatta? Non ho fatto la barba per la fretta e mi sento terribilmente sciatto”.
Giulia Cignacco
Giulia Cignacco è nata nel 1984 a Vicenza, dove risiede. Dopo essersi
diplomata al Liceo Scientifico si è iscritta a Scienze dell’Architettura presso
l’Università Iuav di Venezia, laureandosi alla triennale con votazione 106/110.
Dopo un tirocinio come graphic designer presso la sede operativa di Coin
department store, viene selezionata per l’iscrizione al corso di laurea magistrale
in design, ovvero comunicazione visive e multimediali presso l’Università
Iuav di Venezia. è laureanda del Prof. Carlo Vinti, con una tesi monografica
su Heinz Waibl, allievo di Max Huber.
Attualmente collabora con Weme, il blog dell’Università Iuav di Venezia e con il
blog sushit.net scrivendo articoli che riguardano il design e l’illustrazione.
diplomata al Liceo Scientifico si è iscritta a Scienze dell’Architettura presso
l’Università Iuav di Venezia, laureandosi alla triennale con votazione 106/110.
Dopo un tirocinio come graphic designer presso la sede operativa di Coin
department store, viene selezionata per l’iscrizione al corso di laurea magistrale
in design, ovvero comunicazione visive e multimediali presso l’Università
Iuav di Venezia. è laureanda del Prof. Carlo Vinti, con una tesi monografica
su Heinz Waibl, allievo di Max Huber.
Attualmente collabora con Weme, il blog dell’Università Iuav di Venezia e con il
blog sushit.net scrivendo articoli che riguardano il design e l’illustrazione.
Nessun commento:
Posta un commento